È difficile decidere in quale settore del marketing digitale dovresti investire il tuo denaro. È un quesito che spesso induce le persone a chiedersi quale sia la strategia migliore.
C’è una risposta giusta o sbagliata? È possibile adottarle entrambe? Per prendere questa decisione, devi capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di SEO e PPC.
SEO: ottimizzazione dei motori di ricerca
La SEO è spesso definita come la generazione di lead “organica” e “naturale“. In linea generale, la SEO consiste nell’ottimizzazione delle tue pagine web per migliorare la loro posizione tra i risultati dei motori di ricerca. Grazie alla SEO organica, è possibile assicurarsi che gli spider dei motori di ricerca possano comprendere quali siano i contenuti delle tue pagine web, in questo modo possono posizionare il tuo sito più in alto rispetto a quelli dei tuoi concorrenti.
La definizione di SEO può cambiare in base ai trend del settore e alle variazioni nell’algoritmo di Google. Anche se subisce cambiamenti, la SEO consiste nel fornire ai visitatori umani e ai crawler di ricerca di Google, un sito web che spieghi correttamente su cosa è incentrato il business e offra contenuti utili.
I vantaggi della SEO organica:
- La SEO organica è molto conveniente. I costi di manodopera della configurazione e della gestione di una campagna PPC sono solitamente identici o maggiori rispetto a quelli sostenuti per la SEO. La differenza sta nei continui costi per click con le campagne PPC.
- La SEO organica è di lunga durata: un sito correttamente ottimizzato può mantenere una posizione elevata tra i risultati di ricerca anche molto tempo dopo la fine di una campagna PPC.
- Il posizionamento nei motori di ricerca è relativamente stabile, mentre le posizioni delle pubblicità con il PPC cambiano continuamente in base alle strategie di offerta dei tuoi concorrenti. Un sito ben ottimizzato con una buona autorevolezza del link e contenuti eccellenti può mantenere la sua posizione tra i motori di ricerca, anche senza dedicarci costantemente del tempo.
PPC / Pubblicità pay-per-click
La pubblicità pay-per-click (PPC) consiste nell’acquistare visitatori o “clic” da Google o altri motori di ricerca. Il PPC ti consente di sfruttare velocemente il traffico dei motori di ricerca, pagando o facendo offerte per acquistare parole chiave riguardanti i prodotti o i servizi che stai vendendo.
I vantaggi del PPC:
- Nessuna attesa: una volta avviata la campagna PPC, inizierai immediatamente a notare un aumento di traffico, clic e conversioni. Con la SEO, potrebbero volerci mesi prima che il tuo sito inizi a salire di posizione tra i risultati dei motori di ricerca.
- Il PPC è scalabile e controllabile: in base al budget che hai stabilito, puoi farti un’idea chiara della quantità di potenziali clienti che riceverai in cambio. Ciò ti aiuta a calcolare un budget preciso da investire nel marketing digitale. La SEO non è così chiara e semplice e può richiedere più tempo e denaro, se il settore o la location per cui desideri acquisire una buona visibilità nei motori di ricerca sono molto competitivi.
- Utilizzare il PPC significa non doversi preoccupare dell’impatto dell’algoritmo dei motori di ricerca sulla tua posizione. Stai facendo un’offerta per essere nelle prime posizioni, quindi la tua posizione organica non sarà un problema. Con la SEO, devi garantire di ottimizzare il tuo sito in base agli standard per le buone pratiche di Google, altrimenti potresti perdere la tua posizione o essere penalizzato per aver adottate strategie black hat.
Qual è la strategia migliore per il mio business: SEO o PPC?
Dunque, qual è migliore? Allora, dipende dal tuo settore e budget. Idealmente, sia la SEO sia una campagna PPC ben strutturata tendono ad offrire a un’attività i migliori risultati. Inizierai a vedere velocemente l’aumento dei click e dei potenziali clienti, per assicurarti che il tuo business ti stia facendo guadagnare mentre aspetti che gli sforzi compiuti per il SEO ti ripaghino.
Se hai denaro sufficiente e hai necessità di vedere un impatto immediato, allora investire in una campagna PPC ti garantirà i risultati più veloci. Ma può comunque richiedere del tempo, diversi tentativi ed errori per perfezionare le pubblicità, senza dover pagare troppo per ottenere risultati.
Se hai più tempo a disposizione e non hai necessità di vedere risultati immediati, allora la SEO può offrirti alcuni dei migliori risultati e rendimenti nel corso del tempo. Non sarai costretto a pagare sempre per il traffico sul sito web e i potenziali clienti, oppure non dovrai creare nuove pubblicità per combattere la cecità pubblicitaria.
Tuttavia, un piano marketing ben progettato che unisca le due tipologie, tende ad offrire i migliori risultati complessivi.
Informazioni sull’autore
Or Fialkov, 38, fondatore e CEO di Fialkov Digital, una società specializzata nelle pubblicità su Google e una varietà di canali. Specializzato nel marketing digitale, Fialkov tiene lezioni e laboratori sul marketing con l’ausilio di strumenti avanzati, destinate a persone e aziende. Il proprietario di EasyCloud, una società che, grazie a Cloudways, rende il mondo del web hosting accessibile a tutti nel cloud. Attraverso le più grandi società del mondo di storage sul cloud con una comoda interfaccia, la massima sicurezza del sito web e un prezzo eccellente.
Lascia un commento