Il prodotto, o il servizio giusto, possono cambiarti la vita. Pensa anche a cose banali, come per esempio i gestionali che usi ogni giorno. Definire un piano di marketing, per esempio o programmare delle attività di web marketing, possono significare una vera svolta per la tua azienda.
Il prodotto giusto ti cambia l’azienda
Sotto casa mia c’è un piccolo negozio di alimentari. Avrà almeno una cinquantina d’anni perché è un negozio storico. L’ho sempre conosciuto. Vende generi alimentari particolari: la mozzarella di bufala napoletana, la burrata pugliese, il pane carasau, lo speck del Trentino, insomma, una nicchia. Sandro, il titolare, è un ragazzone alto e corpulento, con i capelli carminio e un sorriso che ti mette a tuo agio.
Prima di lui si occupava del negozio suo padre con la moglie. Allora i dipendenti erano pochi, il negozio un po’ più piccino, e loro due non brillavano per simpatia. Se poi andavi a fare spese nei giorni dell’inventario rischiavi anche qualche battuta poco elegante o occhiate davvero poco benevole.
Questo accadeva perché quei giorni erano davvero infernali. Marito e moglie, con i bambini che erano allora due ragazzini urlanti, si trovavano a dover controllare tutto il magazzino, a segnare ciò che c’era e ciò che mancava, e tutto a mano! Insomma, in quei giorni era meglio tenersi alla larga da loro e dal negozio.
Poi sono arrivati i gestionali di magazzino e da allora le cose sono cambiate. Oggi Sandro usa regolarmente diversi software che gli permettono non solo di ottimizzare i tempi, ma anche di trovare i migliori prodotti da offrire alla sua clientela.. Insomma, l’azienda funziona decisamente meglio e non si avverte più lo stress che si sentiva quando i due coniugi erano in “giornate da inventario”.
Certo, il loro carattere un po’ burbero non è cambiato, quando vengono in negozio a vedere come se la cava il loro “ragazzo” (oggi ha 50 anni) hanno sempre qualcosa da ridire, ma il lavoro di Sandro ha decisamente una marcia in più.
Questo per dirti come avere un prodotto o un servizio giusto ti può cambiare completamente il lavoro, e di conseguenza anche la vita. Un gestionale può ottimizzare il tuo tempo, un PC più potente può ridurre il lavoro e ottimizzarlo. Ma a questo punto ti si pone il problema di quale sia il prodotto, o il servizio, di cui hai bisogno.
Il mare magnum delle offerte
Pensa a quando vai al supermercato per fare un po’ di spesa. Tutti consigliano sempre di non andarci mai a stomaco vuoto e non è una sciocchezza, se ci vai affamato rischi di riempire il carrello anche di cose inutili. Poi inizi a girare tra le corsie, a cercare quello che hai messo nella lista. Anche se hai le idee ben chiare, c’è sempre qualcosa che ti attrae o un prodotto che ti convince più di un altro. Insomma, la morale è che torni a casa con qualche prodotto in più e diversi euro in meno.
Questo può andar bene al supermercato, ma se si tratta della tua azienda non lo puoi fare. Per la tua azienda non puoi sbagliare acquisto comprando qualcosa che non è funzionale, che non aiuta, o che non serve. Butteresti via delle risorse e sarebbe un qualcosa che lasci languire come il barattolo di cetriolini sottaceto in frigo dal 2003, comprati perché la promoter ti aveva convinto.
Devi districarti nel mare magnum delle offerte, soprattutto se cerchi un prodotto sul web. Prima di cliccare sul pulsante “acquista” devi essere davvero sicuro che sia quello di cui hai bisogno.
E allora come selezionare tra le tante offerte presenti sul mercato quella più adeguata alle tue esigenze, come scegliere ?
Se sei alla ricerca di un prodotto o un servizio che aiuti la tua azienda a crescere devi orientarti tra le diverse formule che il web ti offre, minimizzando il rischio di spendere inutilmente tempo e denaro.
Se hai bisogno di implementare il tuo business aziendale, dovrai trovare un qualcosa che ti faccia avere più clienti. A questo punto cosa fai? Ti rivolgi a un professionista che possa essere in grado di farti avere dei risultati. Perfetto, ma come fai a capire quale servizio, in questo caso, sia quello giusto per te e per la tua azienda? Sei sicuro che non stai buttando i tuoi soldi?
L’obiettivo deve essere abbastanza chiaro
Avere un obiettivo è una condizione essenziale quando sei alla ricerca di un prodotto o di un servizio che possa essere utile al tuo lavoro. Devi sapere già cosa vuoi ottenere, quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere. Mi spiego meglio. Magari non sai di preciso cosa ti serve, quale attività di marketing e comunicazione sia meglio, ma hai un’idea di quello che deve essere il risultato, tutto quello che si trova tra questo e il punto di partenza lo discuterai con il tuo consulente web, diversamente dovrai sperimentare i vari servizi o i diversi prodotti con tutto ciò che questo comporta e in termini di dispendio di tempo e di risorse.
Torniamo al caso dell’azienda che ha bisogno di nuovi clienti, quello che ti serve è una strategia che punti all’acquisizione del cliente. Se ti rivolgi a un team di professionisti, ti verrà proposta un’azione mirata sul tuo caso, o almeno questo è quello che dovrebbe accadere. Per esempio ti possono proporre un funnel di vendita, quindi un “meccanismo” costruito su misura sui bisogni e sulle esigenze specifiche della tua azienda, che sia in grado di farti acquisire nuovi lead, i contatti.
Seguendo questa strategia, i contatti diventano, se tutto viene fatto per bene, nuovi clienti.
Un altro obiettivo può essere quello di migliorare la percezione del brand. In questo caso, quello che ti serve, è un professionista che riesca a comunicare i valori dell’azienda, la mission e la vision.
Valuta le tue competenze di base
Nessuno di noi è bravo in tutto e ognuno di noi ha delle competenze specifiche dovute ad un percorso formativo, all’esperienza e anche all’attitudine.
Non di rado molti di noi, pur essendo pratici e specifici in qualcosa, quindi in un determinato settore, possiedono quelle che vengono chiamate skills, competenze, in altri ambiti. In altre parole, possiamo capire meglio alcune cose, ma non possiamo certo definirci professionisti in qualcosa che non ci appartiene veramente.
Quando dobbiamo scegliere un servizio o un prodotto molto specifico, se le nostre competenze arrivano fino ad un certo punto, è bene avvalerci della professionalità di chi quella cosa la fa di mestiere. Avere delle conoscenze però è importante, e non per fare tutto il lavoro da soli, ma per capire se quello che ci stanno offrendo sia davvero quello di cui abbiamo bisogno.
Se hai bisogno di nuovi clienti e ti rivolgi a una web agency, ma questa ti propone un’attività di marketing basata solo sul posizionamento, difficilmente riuscirai a ottenere i risultati che ti servono. Certo, non devi avere delle competenze specifiche, ma riesci per lo meno a valutare che si sta andando fuori pista. Quindi un altro tassello importante per capire se i prodotti o i servizi che ti stanno offrendo siano validi è quello di avere un’infarinatura dell’argomento.
Se non possiedi nessuna conoscenza puoi comunque capire se la direzione è giusta
Può pur capitare che tu, imprenditore, sia comunque a digiuno di web marketing, di SEO, e di strategie di comunicazione sul web, ma in ogni caso puoi capire se chi ti propone il suo servizio o il suo prodotto sta andando nella direzione giusta. Come? Se ti rivolgi a un’agenzia o a un professionista devi controllare per prima cosa le loro competenze.
In genere una buona web agency ha un sito. Controlla con attenzione tutto quanto viene descritto al suo interno, partendo dal “chi siamo” e dalle competenze di ciascun professionista. Molto importante è poi valutare le testimonianze dei clienti, se si tratta di una buona agency c’è sicuramente un portfolio dei lavori o i feedback dei clienti. Leggi i case history e valuta come, di volta in volta, sono state trovate le migliori soluzioni per ogni specifico caso. Un po’ come accade se acquisti un prodotto su Amazon, la prima cosa che fai è guardare le recensioni di chi quel prodotto lo ha già acquistato.
Misurare i risultati
Molti prodotti e servizi possono essere presi in prova. Questo perché spesso hanno delle complessità e delle caratteristiche che, per capire se possono fare al caso nostro, devono essere testate sul campo, questo vale anche per le attività di marketing.
In questi casi è importante misurare i risultati ottenuti, trascrivendoli, facendo delle tabelle. In questo modo riusciremo a valutare con dei dati quanto quel servizio o prodotto abbia raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati.
Se abbiamo la possibilità di testare più prodotti e servizi insieme, mettiamoli a confronto. Scopriremo che alcuni danno dei risultati più velocemente o facilmente, altri magari sono più lenti ma più precisi.
Soppesiamo a questo punto i pro e i contro e operiamo una scelta. Se ci siamo anche affidati a dei professionisti, allora discutiamone con loro, evidenziando quelle che possono essere le nostre perplessità o dubbi, e quello che invece ci ha convinto e sorpreso, e facciamo le giuste valutazioni per scegliere quello più adatto al nostro caso.
Ogni agenzia ha dei report di ogni singola storia, e non solo, può elaborare con te una strategia, misurarne i risultati e sempre assieme a te valutare se si sta andando nella direzione giusta oppure se invece non sia il caso di modificare la strategia o addirittura cambiarla.
Chi non si innova è perduto
Ricordiamolo sempre quando ci troviamo davanti a delle scelte difficili da prendere e quando viene voglia di abbandonare l’idea di prendere un servizio o un nuovo prodotto, non tanto perché non ci convince appieno, ma perché siamo molto attaccati alle cose che abbiamo utilizzato finora, siamo abitudinari.
Questa paura, molto comune, questa necessità di stare nella propria zona di confort, rischia di immobilizzarci e a volte anche semplicemente rimandare ci può creare dei danni di cui ci accorgeremo solo in futuro.
Un professionista e un’azienda devono sapersi innovare, stare al passo coi tempi e, per essere vincenti, a volte, devono anche precedere i tempi.
Chi si ferma, chi non si innova, chi non riesce a valutare nuove tecnologie e nuovi strumenti, non è abbastanza competitivo. Pensaci.
Lascia un commento