INDICE DEI CONTENUTI
Chi promuove e utilizza attività di web marketing deve avere un occhio sempre rivolto al futuro, stando molto attento ai cambiamenti che avvengono all’interno del web, e di cambiamenti ce ne sono sempre diversi, basti solo pensare agli algoritmi di Google che cambiano con una certa frequenza.
Molti aggiornamenti che possono riguardare, appunto, gli algoritmi, vanno spesso anche a stravolgere tutte quelle strategie che si sono adottate fino a quel momento, ma anche le nuove tendenze di internet vanno a portare quelle novità che si rivelano come nuovi strumenti web da utilizzare.
Naturalmente non si tratta di cambiamenti che avvengono dall’oggi al domani, ma sono evoluzioni che si sviluppano nel tempo, seppure sempre più breve. La bravura sta nell’intuire questi sviluppi e riuscire a sfruttarli il prima possibile, per anticipare quelle che possono rivelarsi gli strumenti normali del marketing futuro.
Aggiornamenti nel web marketing: dal “telefonino allo smartphone”
Per capire con quale rapidità le tecnologie stiano influenzando la vita di tutti i giorni, ti faccio come esempio il cellulare. Quando uscirono i primi ci sembrava di avere il mondo in tasca. Abbiamo fatto di tutto per imparare a usarli alla svelta e quel piccolo quadrante in bianco e nero, spartano, circondato da plastica colorata, ci apriva una finestra sul mondo.
In brevissimo tempo quei telefonini con antenne che sembravano quelle delle vecchie radio, si sono trasformati. Lo schermo è diventato a colori, sebbene con una grafica che, a pensarci oggi, fa rabbrividire. Noi però eravamo estasiati nel maneggiare quell’oggetto che ora ci permetteva anche di associare delle foto sgranate ai nostri contatti.
Da li il passo a quello che oggi viene chiamato smartphone è breve. Certo, non è una cosa che è accaduta dalla sera alla mattina, ma se dobbiamo fare un confronto con gli sviluppi tecnologici di anni addietro, ci rendiamo subito conto che la velocità è stata maggiore.
Oggi tu hai il tuo smartphone, magari non è l’ultimo modello, ma con il quale puoi fare tante cose. Anche nei modelli base ci sono dei gestionali e dei software che ti permettono di fare diverse operazioni, dal controllo del conto in banca, all’acquisto di prodotti e così via. E tutto grazie a internet. Stai sicuramente facendo due più due.
Questa tecnologia, gli smartphone e il web hanno cambiato non solo lo stile di vita quotidiano, ma anche il modo di fare business per diverse aziende, e questo, naturalmente, significa che anche il web marketing, quindi il modo di fare comunicazione, pubblicità, è cambiato ed è in continua evoluzione.
Quante volte ti è capitato di guardare un video su Youtube e di venire interrotto (a volte anche in modo fastidioso) da uno spot? Ebbene, dietro a quello spot c’è il lavoro di diversi web marketer, di agency, che hanno studiato la tipologia di utenti per poi inserire un messaggio promozionale, uno spot, ad hoc.
E quando guardi la tua casella di posta, a seconda del gestore, non ti capita forse di visualizzare una finestrella laterale con dei prodotti, magari gli stessi che avevi cercato sul web qualche giorno prima? Anche quello è tutto calcolato. Ma quella che per te è una semplice pubblicità che puoi guardare o meno, per chi lavora nel web significa uno studio attento e mirato del target, quindi degli utenti a cui quel messaggio dovrà rivolgersi. Ecco perché è importante per le aziende affidarsi a un team di professionisti in modo da affidare la propria comunicazione a chi conosce i costanti aggiornamenti non solo delle nuove tecnologie, ma anche delle nuove strategie a esse collegate come le attività di marketing e comunicazione.
Il normale sviluppo del marketing online
Il cambiamento è alla base della filosofia propria del web, dove gli strumenti che vengono normalmente utilizzati si evolvono in continuazione, questo è assodato.
Facciamo un altro esempio, prendiamo in esame il social network più diffuso, cioè Facebook, nato come strumento di condivisione e di puro svago: man mano si è talmente evoluto da diventare uno strumento di marketing essenziale per le aziende, grazie agli annunci e alle campagne marketing che è possibile attuare.
I video live su Facebook
In principio era Youtube, il tool video poi acquistato da Google che ne aveva intuito le grandi potenzialità. Un trend che è stato presto colto anche da Facebook che ne ha fatto una sua peculiarità. Se ci facciamo caso negli ultimissimi anni i video sul social sono aumentati a dismisura.
Non pensare al tuo contatto fuori dalle righe che filma il gatto in tutte le posizioni, ma pensa invece a quella mamma, per esempio, che ha creato una vera e propria sit-com sul web ironizzando sul ruolo della maternità e che in un breve lasso di tempo è diventata un’influencer (vediamo poi di cosa si tratta) con tantissimi followers. Nulla è accaduto per caso.
L’algoritmo di Facebook è cambiato proprio nei mesi scorsi e il fine è quello di mettere sempre più in evidenza i post con maggiore interazione, like e commenti. E cosa meglio dei video porta coinvolgimento? Se poi pensiamo al successo che hanno avuto i video in diretta, capiamo bene come il futuro del marketing sui social sia destinato ad essere sempre più improntato sui live video. Pensa anche alle campagne elettorali che sempre più si sono spostate sul web, con video di quel politico o di quell’altro.
Perché ti sto dicendo queste cose? Perché per un professionista o una piccola impresa che ha una sua pagina aziendale su Facebook, è fondamentale imparare a gestire meglio la propria community, a coinvolgerla con dei video ben preparati e strutturati, e a interessarli con delle dirette video.
Non a caso negli ultimi tempi proprio i marketer hanno iniziato a coinvolgere i loro fans con dei webinar, cioè delle mini lezioni in diretta, affermando così la propria autorevolezza sul web grazie al grande seguito che segue questi video con interesse.
L’affermazione di Instagram
Rimanendo sempre in ambito social, Instagram è quello che nell’ultimo anno ha avuto una vera e propria incoronazione. Man mano sono state introdotti nuovi strumenti come le Stories, e l’integrazione con Facebook si è fatta sempre più ampia. Oggi disponiamo di smartphone con web cam sempre più precise e che offrono sia immagini che video di qualità, ma non solo, ci sono anche diverse app che permettono di creare storie e brevi filmati d’effetto anche se si è completamente a digiuno di video-making.
Video e immagini sono quindi alla base del nuovo modo di intendere il marketing con tutto quello che vi ruota intorno. Un mix che crea un coinvolgimento molto efficace e che, per questo motivo, sta diventando uno strumento di marketing indispensabile.
Avere anche qui un account aziendale diventa importante per ogni azienda o professionista che non vuole sottrarsi al cambiamento che il marketing moderno ci impone.
Gli influencer
E adesso, come ti avevo anticipato, arriviamo a esaminare la figura degli influencer.
Legato soprattutto ad Instagram è il mondo degli influencer, che esiste ormai da qualche anno, ma che soprattutto nell’ultimo ha avuto una risonanza senza precedenti.
Gli influencer non sono ormai solo personaggi famosi che vengono pagati profumatamente per pubblicare foto o video con un abito, un accessorio e altro che diventi pubblicità, sfruttando il grande bacino di fans o followers.
Oggi sono nati tanti “micro influencer”, persone normali che, con bravura e con fortuna, si sono fatte notare nel web, hanno racimolato un discreto seguito e quindi sono diventate dei testimonial di piccole o medie aziende. Chiara Ferragni, conosciuta soprattutto da un target femminile di età tra i 14 e i 30 anni, ha fatto successo proprio iniziando da un blog di moda per poi approdare a veri e propri video promozionali di diversi prodotti. Il suo fatturato oggi le permette di vivere nel lusso.
Intelligenza artificiale
Un altro aspetto che dobbiamo valutare in rapporto allo sviluppo delle nuove tecnologie e del web marketing è sempre più legato all’intelligenza artificiale. Grazie soprattutto alla diffusione degli smartphone la ricerca vocale sta facendo passi da gigante e c’è da scommettere che il futuro prossimo sia improntato proprio su questi nuovi strumenti.
Da Google Assistant a Siri, fino anche ad Alexa, l’utilizzo dello smartphone sta diventando sempre più vocale. Ormai la maggior parte delle ricerche su internet viene fatto da mobile.
Vuoi mangiare una buona pizza nelle vicinanze al posto in cui ti trovi? Basta chiedere al tuo telefono. Cerchi un meccanico in zona, un parrucchiere aperto la domenica, un ristorante vegano? Basta chiedere allo smartphone, e puoi farlo mentre stai guidando, e questa è una grande conquista.
Riuscire a posizionarsi in modo da risultare visibile in seguito ad una ricerca vocale sta diventando la nuova sfida, la nuova attività di marketing search engine marketing e che andrà a influenzare anche il modo di definire un piano di web marketing.
I chat bot
Sempre nell’ambito dell’intelligenza artificiale si stanno sempre più affermando le chat bot, cioè quegli strumenti di risposta automatica che possiamo trovare su un sito web, ma anche su una pagina aziendale dei social, come ad esempio Facebook.
Se il motto dell’azienda è sempre di più quello di comunicare in modo chiaro, costante e veloce con le persone e con i clienti, l’utilizzo delle chat bot per conversare diventerà una priorità.
Non solo chiedere informazioni, ma anche acquistare attraverso l’utilizzo dei chat bot sta diventando sempre più realtà, una sorta di evoluzione del risponditore automatico telefonico, quello che a seconda del numero che premiamo, ci instrada verso un tipo di informazione sempre più specifico.
Attraverso le chat bot possiamo instradare il cliente verso un nostro servizio, dare delle informazioni sempre più dettagliate, fino a portarlo all’acquisto del prodotto.
Una realtà che si affinerà fino a diventare un vero e proprio dialogo, che faciliterà l’utente-cliente e agevolerà l’azienda o il professionista di turno.
Cosa ci aspetta in futuro
Questi sono gli strumenti che già si stanno sviluppando, ma ce ne sono altri ancora più all’avanguardia che vengono testati e sperimentati, alcuni dei quali diventeranno gli strumenti di marketing del futuro.
Se vuoi essere competitivo devi rimanere sempre aggiornato e devi riuscire a sfruttare il prima possibile le innovazioni, perché nel mondo del marketing chi riesce a emergere per prima riesce ad assicurarsi una buona fetta di mercato e a superare i propri competitor.
Lascia un commento